L’amore ai tempi del Covid-19 Parafrasando il grande Gabriel García Márquez, in questi giorni di inattesa pausa nelle nostre vite e di quotidianità così anomala, possiamo salvaguardare e far crescere il nostro amore. Amore, nel nostro caso, per l’Italia e la lingua…
Leggi tuttoLa passione vivente di Villa Musone (Loreto) Dal lontano 1978, alle pendici del colle Lauretano, nella frazione di Villa Musone, la sera del Venerdì Santo è caratterizzata dalla sacra rappresentazione della Passione Vivente quando tutto il paese è febbrilmente partecipe. Tra le…
Leggi tuttoIl magico Natale di Gradara Nel nord delle Marche, nella provincia di Pesaro e Urbino, si trova il piccolo comune di Gradara, reso famoso in tutto il mondo dal suo castello. La leggenda ci racconta infatti che fu proprio in questa rocca…
Leggi tuttoPillola di grammatica “Citazioni sull’inverno” Tanti sono i proverbi italiani: ne abbiamo per ogni occasione e naturalmente ci sono anche quelli legati alle stagioni. Oggi scopriremo insieme due proverbi sull’inverno. “Quando canta il merlo siamo fuori dell’inverno” Il canto del merlo ci…
Leggi tuttoCarnevale in uno dei Borghi più belli d’Italia A Offida, un piccolo borgo in provincia di Ascoli Piceno situato su uno sperone roccioso, inserito tra i borghi più belli d’Italia, un paese conosciuto per l’arte del merletto a tombolo, per il suo…
Leggi tuttoPillola di grammatica Dicembre 2019 Una delle prime cose che si imparano studiando la lingua italiana è il genere dei sostantivi. La regola ci dice che le parole maschili terminano in “o”, mentre le femminili terminano in “a”. Allora “foto” è maschile?…
Leggi tuttoGaribaldi e l’Oliva Ascolana! Le Olive all’Ascolana, piatto tipico marchigiano originario della città di Ascoli Piceno, hanno da tempo conquistato gli onori della gastronomia italiana e vantano estimatori fin dall’antichità. L’oliva ascolana tenera – con cui si fanno le Olive all’Ascolana –…
Leggi tuttoMarche, regione Best in Travel 2020 secondo Lonely Planet Non sapete dove andare in vacanza? Problema risolto: venite nelle Marche! Non lo diciamo solo noi marchigiani, lo dicono pure gli esperti viaggiatori della guida Australiana Lonely Planet che inseriscono le Marche al…
Leggi tuttoNatale a Genga con il Presepe più grande del mondo Tra le tradizioni che nel nostro Paese si tramandano da intere generazioni e che sopravvivono allo scorrere del tempo, sicuramente una delle più amate dagli italiani è quella del Presepe vivente. A…
Leggi tuttoPillola di grammatica settembre 2019 I verbi servili Quali sono i verbi servili in Italiano? Dovere, potere e volere sono i più importanti. “Possiamo fare una passeggiata” “Devo rimanere a casa” “Voglio prendere un caffè” Si chiamano servili perché accompagnano l’infinito che li segue….
Leggi tutto